Mele al forno

Rieeeeeeeccoci ancora qui, nuovo post nuova ricetta!

Ho l'onore di presentarvi una ricettina semplice semplice che sicuramente delizierà il palato dei più golosi e non , poiché, come si legge dal titolo, questo buonissimo dessert si prepara con un frutto: Sua Maestà la MELA


Non perdiamoci in quisquilie e andiamo direttamente al nocciolo (ahahah ho fatto la battuta, come sono simpatico... -.-' ) della questione:
INGREDIENTI
  • 1 Mela a persona( scegliete la mela che vi piace di più)
  • Brandy (oppure Cognac)
  • Miele (anche qui a vostra discrezione)
  • Cannella in polvere
  • Burro


Per prima cosa tagliamo la calotta della nostra bella melina e prendiamo un attrezzo da cucina: il levatorsoli (oppure usate un coltellino ben affilato non seghettato).



Togliamo con attenzione il torsolo, rimettendo poi al proprio posto la base del torsolo, che ci servirà per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.

Intanto preriscaldiamo il forno a 200°.

Ora prendiamo le nostre mele e mettiamole in una teglia e bagnamole con il brandy. Teniamo da conto le calotte perché ci serviranno più avanti.



Dopo averle bagnate col brandy (mi raccomando, ho detto bagnare e non annegare, ubriaconi!), possiamo versare del miele sui nostri frutti, non importa se il miele entrerà anche un pochino(e ripeto UN POCHINO) nel buco delle mele. 

Io ho usato questo miele, ma voi, come detto in precedenza, usate quello che più vi aggrada!


Dopo aver "smielato" le nostre mele, diamo una bella spolverata di cannella in polvere per coprire bene la parte superiore.

Il prossimo procedimento è prendere del burro e riempite (non in modo eccessivo, mi raccomando; pensate al vostro colesterolo!) il centro delle vostre mele.

Il risultato dovrà essere momentaneamente questo qui:



Ora possiamo mettere la calotta in cima ad ogni mela.
Fatto? 
Bravissimi, mi date un sacco di soddisfazioni...
Dicevamo, dopo aver messo le calotte

sigilliamo la teglia con un foglio di alluminio e inforniamo la nostra ricetta per 1 ora.


La mia cucina è pervasa da questo profumo di mela, e devo dire che già pregusto la bella melina forno!

Ed eccole quì



L'importante è che le vostre mele risutino morbide.

Ora servitele in un piatto individuale e cospargetele col sughetto che si è formato all'interno della teglia, se volete, potete prendere della panna montata (golosoni) e, togliendo la calotta, date una bella spruzzata in cima, irrorando successivamente la panna col sughetto.

BUON APPETITO!




Se non avete voglia di stare troppo ai fornelli, vi consiglio quest'altra mia ricetta (o meglio, videoricetta presa dal mio canale di youtube Cucina con D.) sempre con le mele


Semplicissime dai...

Sbizzarritevi e fatemi sapere!

Vi saluto e ci vediamo alla prossima ricetta!

See ya

Commenti