PEPERONCINI TONDI RIPIENI

Come dicevo in un post precedente, ho acquistato i peperoncini tondi al mercato per farli ripieni dato che ne vado matto, quindi ho deciso di provare a farli a casa e di farmi una bella scorta (più o meno)

Direi di iniziare subito con la preparazione.

La prima cosa che vi serve è la materia prima, ossia i peperoncini tondi


rimuovete quelli che non si possono più mangiare (sul fondo ne ho trovati 4 o 5), successivamente mettiamo i restanti peperoncini in uno scolapasta e laviamoli bene


Asciughiamoli con della carta assorbente, indossiamo dei guanti in lattice per precauzione(vi serviranno, fidatevi) e cominciamo il lavoro


Iniziamo rimuovendo il picciolo (la parte verde, per intenderci) con un coltellino piccolo dotato, però, di una buona punta



Ora, con l'ausilio di un piccolo cucchiaino, svuotiamo i peperoncini dai semini e dai vari filamenti (preparatevi perché sarà il lavoro più lungo di tutti)



Ed ecco fatto


Ora mettiamo un attimo da parte i peperoncini appena svuotati e prendiamo 300 ml di aceto bianco


e 300 ml di vino bianco (quello per cucinare va benissimo)


Uniamo i due liquidi in una pentola aggiungendo un paio di foglie di alloro, 5 o 6 grani di pepe, un cucchiaino di origano e 3 chiodi di garofano. Portiamo il tutto a ebollizione a fiamma dolce


Al primo bollore aggiungiamo i peperoncini messi da parte in precedenza e lasciamoli bollire 5 minuti sempre a fuoco dolce


Successivamente scoliamoli bene in uno scolapasta



una volta intiepiditi, mettiamoli su della carta assorbente con lo scavo verso il basso per farli asciugare.
Lasciamoli per una notte intera


Il giorno successivo, possiamo iniziare a fare l'impasto del ripieno. 
In casa non avevo le acciughe (che non ci piacciono molto) e quindi ho usato solo tonno( in totale avrò usato 5 scatolette da 80 grammi l'una) e 5 capperi


Scoliamo il tonno e laviamo i capperi (nel caso usaste quelli sotto sale, io ho usato quelli al naturale) e frulliamo il tutto per 5 o 6 secondi, non dobbiamo rendere il tonno una crema, bensì lasciarlo filamentoso


Ora prendiamo i peperoncini lasciati a scolare tutta la notte


E possiamo iniziare a riempirli uno per uno aiutandoci con un cucchiaino (ricordatevi ci mettere i guanti anche in questo caso).
Riempiamoli bene fino al bordo


Ora possiamo prendere dei vasetti che avremo nel frattempo sterilizzato (nel caso non fossero nuovi)
e riempirli con i peperoncini . 
Mi raccomando, devono essere inseriti con il tonno verso l'alto.


Ora aggiungiamo l'olio (ho usato del normale olio d'oliva). Riempite bene gli spazi senza lasciare bolle d'aria, io mi sono aiutato con una bacchetta cinese per rimuoverle. 
L'olio dovrà coprire bene tutti i peperoncini senza lasciare nulla che emerga dall'olio


Ora riponiamole in un ambiente buio e fresco, se fatti bene, possono conservarsi fino a un anno.


Ogni tanto controlliamo il livello dell'olio e aggiungiamolo in caso diminuisse.


Per questa ricetta ho usato:
  •  700 grammi di peperoncini tondi piccanti
  • 5 scatolette di tonno da 80 grammi
  • 5 capperi
  • 300 ml di aceto bianco
  • 300 ml di vino bianco
  • 2 foglie di alloro
  • 5 o 6 grani di pepe
  • un cucchiaino di origano
  • 3 o 4 chiodi di garofano
  • olio di oliva q.b.

ps: I semini non buttateli via, io li ho tenuti per poterli piantare per avere in futuro peperoncini tondi freschi senza doverli andare a comprare

Commenti