Zenzero sottaceto
Benissimissimo, dopo aver fatto le Polpette al Curry mi è avanzato un ingrediente che di per se sarebbe ostico se non lo si sa come adoperare... stiamo parlando dello zenzero.
Inutile dirvi che lo zenzero è una pianta originaria dell'Estremo Oriente, ma visto che qui non siamo un blog di botanica, passiamo ad altro.
Ho cercato di fare lo zenzero sottaceto come quello che vi servono al ristorante giapponese, e sinceramente devo dire che è venuta bene questa ricetta.
Passiamo subito agli
Inutile dirvi che lo zenzero è una pianta originaria dell'Estremo Oriente, ma visto che qui non siamo un blog di botanica, passiamo ad altro.
Ho cercato di fare lo zenzero sottaceto come quello che vi servono al ristorante giapponese, e sinceramente devo dire che è venuta bene questa ricetta.
Passiamo subito agli
INGREDIENTI
- Zenzero fresco
- aceto bianco
- zucchero
- sale
Per prima cosa usiamo un pelino(o pelabucce...com'è che si chiama in italiano?) e togliamo la scorzetta dal nostro zenzero(la dimensione sceglietela voi, dipende da quanto ne abbiate a disposizione e da quanto vi piace).
pelino
Ok, dopo aver tolto la scorza, riprendiamo il pelino e ricaviamo striscioline sottili dallo zenzero(è il lavoro più lungo e noioso)
Mettiamo poi le striscioline ottenute in una scodella, mettiamo a bollire dell'acqua e successivamente versiamola sopra le striscioline fino a coprirle del tutto per un paio di minuti, questo servirà ad ammorbidirle e rendere le strisce più "sinuose" e morbide.
Passati i due minuti, scoliamo per bene il nostro zenzero a striscioline e aspettiamo che si raffreddi.
Una volta freddi, mescoliamo il tutto con "aceto dolcificato" (ossia 3 parti di aceto bianco, 1 parte di zucchero e 1/6 di sale) e lasciamolo riposare per almeno un'ora e mezza.
Dopo 24 ore il risultato sarà perfetto, ma non siate troppo precipitosi, o lo zenzero non avrà preso appieno il gusto ideale.
Ed ecco qui, a me piace un sacco,infatti ogni volta che vado al ristorante giapponese, cerco di rubare sempre lo zenzero ai miei commensali.
Anche questa ricetta è finita, andate in pace figlioli... ah no, scusate XD
See ya
Commenti
Posta un commento